Sanihelp.it – Si accusano spesso molte vip di optare per il parto cesareo in modo da potersi organizzare al meglio con gli impegni di lavoro, incentivando involontariamente, così, un tipo di parto considerato fin troppo abusato. Pur non dimenticando che il cesareo non è sempre un capriccio, ma può anzi essere una necessità, legata a motivi di salute del feto e della gestante, non mancano anche i casi di parto naturale anche tra le star.
È venuta al mondo proprio così Leonie, la secondogenita di Monica Bellucci e Vincent Cassell. A rivelarlo proprio la mamma bis, durante un’intervista rilasciata a Vanity Fair: « È stato un parto naturale, come quelli delle vecchie contadine, il travaglio è durato due ore e 30 minuti. Leonie pesa 3 chili e 220 ed è lunga 53 cm». Aveva parlato di un parto naturale, sempre paragonandolo a quello delle contadine dell’Umbria, anche qualche tempo prima, descrivendo la nascita della primogenita Deva, venuta al mondo cinque anni fa.
L’attrice italiana, però, non si considera affatto un esempio da seguire, soprattutto per l’età a cui a scelto di diventare mamma, a 40 e a 45 anni: «. Ed è vero che fare i figli tardi richiede coraggio perché si corrono rischi, per i bambini e per se stesse. Ma io non mi sento coraggiosa, solo molto fortunata» aveva dichiarato in un’intervista durante la dolce attesa di Leonie.
Ed effettivamente la star internazionale ha potuto godere di due gravidanze belle e senza problemi, parti naturali e anche non troppe difficoltà nel concepire le figlie, visto che non ha dovuto ricorrere a aiuti dalla scienza: « Io non ne ho avuto bisogno: chissà, forse c'entra il fatto che la mia nonna paterna ebbe un figlio a 47 anni. Ma, ripeto, è fortuna».