Sanihelp.it – Come era emerso nelle scorse settimane, la gravidanza gemellare dei ballerini Veronica Peparini e Andreas Muller ormai al quinto mese non sta procedendo come dovrebbe. Ad anticiparlo erano stati i diretti interessati tramite social, senza però aggiungere ulteriori dettagli, che hanno invece spiegato nei giorni seguenti.
Tramite il proprio profilo Instagram, infatti, Muller ha chiarito: «La nostra è una gravidanza gemellare monocoriale biamniotica: le piccole vivono in una placenta unita in due sacche distinte. È scattato un campanellino di allarme che ci porta a fare controlli ogni 48 ore poiché i vasi sanguigni sono condivisi tra le due e in questo momento una delle due piccole è donatrice di sangue nei confronti dell’altra che quindi è ricevente. Questo può essere il principio di una malattia chiamata trasfusione feto fetale e in questo momento ci troviamo in un punto dove al 50% la situazione potrebbe tornare regolare da sé, motivo per cui ora stiamo monitorando la situazione ogni 48 ore».
La sindrome da trasfusione feto-fetale, come spiega l’Ospedale Bambin Gesù, è una malattia acuta che può svilupparsi nel 10-15% delle gravidanze con gemelli che condividono la placenta ma che sono racchiusi ciascuno nel proprio sacco amniotico: le cause non sono ancora note. Quel che è certo è che, se si verifica uno scambio anomalo di sangue tra i gemelli, esso può portare a un aumento del volume di liquido amniotico nel sacco del ricevente e a una riduzione, fino anche all’assenza, in quello del donatore, condizione ad alto rischio che rende necessario un intervento.
«Se così non dovesse essere bisognerà intervenire con un piccolo intervento che non possiamo ancora sapere quale esito porterà» ha chiarito lo stesso Muller. «Per ora non ci pensiamo volevamo solo aggiornarvi e più che altro fare chiarezza sul fatto che nulla di ciò che sta accadendo dipende dall’età o da altre cause che girano sul web. Vogliamo solo positività e ottimismo. Ora conta solamente arrivare alla fine con entrambe le piccole».