Sanihelp.it – Secondo uno studio condotto in Sud Corea e pubblicato sulla rivista Anesthesia & Analgesia i bambini che prima di subire un intervento chirurgico guardano il loro cartone preferito affrontano l’intervento con poca ansia e con una maggiore serenità d’animo.
I ricercatori sono arrivati a queste conclusioni dopo aver seguito 130 bambini di età compresa fra i 3 e i 7 anni che dovevano subire un intervento di routine come la tonsillectomia; i bambini sono stati suddivisi in 3 gruppi e prima dell’intervento hanno potuto guardare il loro cartone preferito, hanno giocato con il loro gioco preferito oppure non hanno svolto alcuna attività particolare.
In sala operatoria i meno preoccupati per l’intervento sono risultati il 43% di quelli che subito prima avevano visionato il cartone, il 23% di quelli che avevano giocato con il gioco e il 7% di quelli che non avevano svolto alcuna attività particolare.
I cartoni animati sono un buon modo per distrarre i piccoli pazienti dalla paura dell’intervento chirurgico: se altri studi confermeranno ulteriormente questa teoria far guardare un cartone animato subito prima di un intervento potrebbe diventare un fatto di routine prima degli interventi di chirurgia pediatrica.