Advertisement
HomeNewsScuola: più concentrazione con una merenda al pomodoro

Scuola: più concentrazione con una merenda al pomodoro

Sanihelp.it – Una merenda ricca di potassio, fosforo e calcio, contenuti da 5 e fino a 10 volte in più nel concentrato di pomodoro rispetto al pomodoro fresco, può essere il segreto per scacciare via stanchezza, nutrirsi di sana energia e affrontare al meglio le lunghe ore di lezione a scuola. A svelarlo una recente ricerca coordinata da Fiorenzo Pastoni, vicepresidente dell’Ordine dei Biologi Italiani. 


L’intervallo della ricreazione in Italia sembra essere principalmente dedicato allo svago e alla merenda. Ben il 93% dei nostri bambini tra i 6 e i 10 anni consumano questo importante pasto a scuola (dati Eurisko 2006). 
Anche per questo motivo i genitori possono approfittare del rientro a scuola per far adottare ai propri figli delle nuove, e sane, abitudini alimentari. A cominciare dallo spuntino, a base di concentrato di pomodoro. 

Basta pensare che il fosforo è presente nel triplo concentrato di pomodoro sino a 10 volte in più rispetto al pomodoro fresco. Questo importante minerale è indispensabile per la trasformazione di grassi, carboidrati e proteine in energia, e partecipa con il calcio alla formazione delle ossa e dei denti. 
Il calcio è presente nel triplo concentrato in quantità fino a 5 volte in più rispetto al pomodoro fresco e oltre a contribuire, insieme al fosforo, allo sviluppo scheletrico, è un vero e proprio tranquillante naturale e serve a calmare i nervi, evita la carie dentaria e l’irritabilità. 
Anche il potassio è presente in quantità fino a 5 volte superiore rispetto al pomodoro fresco, e questo prezioso sale minerale è in grado di combattere la stanchezza e favorire il tono muscolare. 
Infine, il licopene, potente antiossidante, presente in quantità fino a 10 volte superiore rispetto al pomodoro fresco, combatte i radicali liberi ed è un naturale alleato del benessere. 

A consigliare il concentrato è anche la dottoressa Evelina Flachi – nutrizionista e specialista in Scienza dell’alimentazione: «Il bambino deve variare le scelte alimentari e assaporare prodotti ricchi di minerali per compensare eventuali carenze che possono manifestarsi con eccessiva stanchezza e irritabilità, soprattutto all’inizio dell’impegno scolastico. Per questo una sana merenda in cui si può utilizzare il concentrato di pomodoro può essere una valida alternativa ad altri spuntini». 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...