Advertisement
HomeNewsQuando i sintomi Covid durano a lungo: Long Covid

Quando i sintomi Covid durano a lungo: Long Covid

Salute

L’infezione da Covid è provocata da un virus, Sars-Cov2, appartenente alla famiglia dei Coronavirus, cosiddetti a causa di una caratteristica coroncina proteica sulla loro superficie.


L’infezione decorre in modo diverso da persona a persona, in genere in due mesi la situazione si risolve, ma possono permanere dei disturbi. Si parla allora di Long Covid, che non dipende da quanto si è stati male durante la malattia, in quanto può colpire anche persone che hanno avuto solo leggeri sintomi. Il Long Covid è più frequente nelle donne sotto i 60 anni, dopo di che il rischio diventa uguale nei due sessi. Qualche volta si è osservato anche nei bambini, senza differenze tra maschi e femmine, il che fa pensare a un ruolo degli ormoni sessuali.

I sintomi sono diversi:

stanchezza e debolezza muscolare

insonnia

problemi di memoria e di concentrazione

dolori articolari e formicolii


febbre, tosse, mal di gola

eruzioni cutanee

mal di stomaco, diarrea

Perché questo accade? Non ci sono certezze, ma potrebbero essere danni causati dal virus ai vari organi o potrebbe essere coinvolto il sistema immunitario, che nel tentativo di aggredire il virus attacchi per sbaglio organi e tessuti, danneggiandoli. Questo spiegherebbe anche perché sono le donne giovani a essere più colpite, in quanto il loro sistema immunitario è più forte, per motivi sia genetici sia ormonali.

Non esiste un trattamento specifico per questi disturbi, di solito la terapia è sintomatica.

Per quanto riguarda invece la prevenzione, l’unico modo è evitare di contrarre l’infezione, quindi utilizzo della mascherina, distanziamento, lavaggio frequente delle mani e gel disinfettante.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...