Advertisement
HomeDietaIl benessere è fatto anche di piccoli gesti

Il benessere è fatto anche di piccoli gesti

Giornata Internazionale dello Yoga

Sanihelp.it Il 21 giugno si festeggia la Giornata Internazionale dello Yoga e del Solstizio d’estate. Per l’occasione il California Prune Board, che rappresenta coltivatori e confezionatori di prugne provenienti dalla California, conferma il suo impegno nel mondo del benessere partecipando per il secondo anno consecutivo all’undicesima edizione dello YogaFestival International Yoga Day di Milano, uno degli appuntamenti di riferimento per chi pratica yoga e cerca uno stile di vita sano e consapevole.


Sabato 21 giugno, nella cornice dell’Arena Civica Gianni Brera, si terrà una lezione aperta a tutti i livelli di pratica, guidata da Michela Coppa, wellness ambassador delle Prugne della California. Al suo fianco, Annamaria Acquaviva, dietista e nutrizionista del California Prune Board in Italia, che offrirà spunti concreti per integrare l’alimentazione funzionale nella vita quotidiana.

La lezione, intitolata »Il cibo che nutre l’anima», è pensata per offrire un’esperienza completa e accessibile, dove movimento, respiro e nutrizione consapevole si fondono in un unico percorso. L’evento mette in dialogo due mondi solo in apparenza distanti – la scienza della nutrizione e la pratica millenaria dello yoga – uniti dalla stessa visione: prendersi cura della persona nella sua totalità, a partire da gesti semplici e ripetuti ogni giorno.

Il format, articolato in tre tappe – ossa, cuore e mente – accompagna i partecipanti in una sequenza di asana mirate e consigli nutrizionali, con un focus su come le Prugne della California possano supportare in modo naturale le aree chiave del benessere psicofisico.

«Con questa pratica vogliamo offrire un’esperienza completa, che unisca movimento consapevole, respiro e alimentazione» afferma Michela Coppa. «Il mio obiettivo è trasmettere l’idea che il benessere non è qualcosa di distante o complicato, ma parte della nostra quotidianità. Anche un gesto semplice, come mangiare le Prugne della California, può contribuire al nostro equilibrio, se fatto con attenzione e continuità» continua Michela.

«Le Prugne della California sono un esempio concreto di alimentazione consapevole. Ricche di fibre, vitamina K e antiossidanti, offrono benefici reali per ossa, cuore e intestino. Integrarle nella routine quotidiana – anche solo con 3 o 4 al giorno – è un gesto semplice, perfettamente in linea con lo spirito dello yoga e del mindful eating» aggiunge Annamaria Acquaviva.

OSSA – La struttura che ci sostiene


Posizioni yoga: Vrikshasana (posizione dell’albero), Virabhadrasana II (guerriero II)
La pratica inizia dalla stabilità. Vrikshasana lavora sull’equilibrio e sulla forza delle gambe, attivando anca e core. Virabhadrasana II rafforza gambe, glutei e schiena, migliorando radicamento e postura. Entrambe le posizioni generano un carico naturale benefico per la salute ossea.

Benefici nutrizionali
Le Prugne della California sono ricche di vitamina K, manganese e polifenoli, nutrienti fondamentali per il mantenimento della densità ossea. Studi scientifici confermano che il consumo quotidiano di 3–6 prugne può aiutare a rallentare la perdita di massa ossea e a ridurre il rischio di fratture, in particolare in età matura.

CUORE – Il ritmo che ci connette

Posizioni yoga: Viparita Karani (gambe al muro), Balasana (posizione del bambino)
Due posture rigeneranti, ideali per calmare mente e corpo. Viparita Karani favorisce il ritorno venoso e rilassa il sistema cardiovascolare. Balasana induce rilassamento profondo, abbassando la frequenza cardiaca e alleviando le tensioni.

Benefici nutrizionali
Grazie alla presenza di fibre e antiossidanti, le Prugne della California supportano la salute cardiovascolare, migliorano il profilo lipidico (colesterolo HDL) e aiutano a contenere l’infiammazione sistemica. Con un indice glicemico basso (29), rappresentano uno snack naturale e bilanciato.

MENTE – Il centro dell’equilibrio

Posizioni yoga: Sukhasana con Anuloma Viloma (respirazione alternata), Vrikshasana
Questa parte della pratica riporta l’attenzione all’interno. La respirazione a narici alternate riequilibra il sistema nervoso autonomo e stimola concentrazione e chiarezza mentale. Vrikshasana, riproposta, rafforza la presenza e l’attenzione.

Benefici nutrizionali
Le fibre solubili contenute nelle Prugne della California nutrono il microbiota intestinale, responsabile della produzione di serotonina e dopamina. Inserirle nella propria alimentazione quotidiana significa sostenere non solo la salute digestiva, ma anche l’umore, la lucidità e la resilienza allo stress.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...