Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Camelia Sinensis - Cratteristiche

Camelia Sinensis



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

Le piante di Camelia Sinensis, sono alberelli sempreverdi che possono arrivare fino all’altezza di 15 m. Sono piante originarie delle zone tropicali dell’Asia; quando fioriscono i loro fiori sono semplici o doppi di colore bianco, roseo o rosso, privi di profumo o molto profumati


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Theaceae
Nome botanico: Camelia Sinensis
Nome comune: Te verde
Nome inglese: Green tea, Chinese tea, Japanese tea
Parte usata: Foglie

Caratteristiche:
Dalle piante di Camelia Sinensis si raccolgono le foglie giovani per ottenere il te: se le foglie vengono semplicemente lasciate essiccare al sole si ricava il te verde; se le foglie si fanno fermentare e poi essiccare si ottiene il te nero, se le foglie vengono fatte fermentare solo parzialmente si ottiene il te oolong.

Scienza:
Alcuni studi suggeriscono che l’utilizzo del te verde può rallentare o prevenire il decorso di alcuni tipi di cancro, ma sull’argomento sono necessari studi ulteriori. Composti a base di te verde vengono utilizzati per perdere peso, per abbassare i livelli di colesterolo, per aumentare la diuresi e come tonico-stimolanti del sistema nervoso centrale. L’infuso di te potrebbe trovare, infine, applicazione come blando rimedio nella prevenzione e nella cura degli accessi stenocardici e come diuretico nelle forme cardiache con stasi




Ultime piante inserite: