è una pianta erbacea di altezza variabile dai 5 ai 35 cm; fra maggio e giugno fiorisce con dei fiori di colore giallo-rosso dal profumo simile a quello della rosa.
Famiglia: Crassulaceae Nome botanico: Rhodiola Rosea Nome comune: Rodhiola sacra, Radice Idea Nome inglese: Rhosenrot Parte usata: Radici
Caratteristiche: è una pianta spontanea che cresce nelle zone montuose nord europee, nord asiatiche e nord americane ad altezze comprese fra i 3300 e i 5500 m s.l.m ; alcune piante si possono trovare anche sulle Alpi sui Pirenei.
Questa pianta per le sue proprietà terapeutiche oggi viene anche coltivata: la raccolta si effettua nel periodo autunnale dopo 3-4 anni dalla semina.
Le radici vengono lavate ed essiccate a temperature di circa 40-50°C
Scienza: La rhodiola si ritrova nella composizione di numerosi integratori alimentari per il controllo del peso; la rhodiola, infatti svolge anche un effetto anti-ansia e per questo può limitare l’ingestione di fuori pasto.
La rohodiola si utilizza come tonico adattogeno stimolante in caso di stress e stati di affaticamento.