è un arbusto che può raggiungere i 9 m di altezza, ha rami legnosi e infiorescenze gradevolmente profumate, i frutti sono drupe nero violacee lucenti, dal sapore acidulo, si raccolgono fra agosto e settembre.
Famiglia: Caprifoliacee Nome botanico: Sambucus Nigra Nome comune: Sambuco, Zambuch Nome inglese: European elder, black elder, elder, elderberr Parte usata: Fiori, Frutto, Foglie, Corteccia, Semi
Caratteristiche: Il sambuco è una pianta molto diffusa in Italia, ma che cresce anche in America del nord e nell’Asia occidentale, cresce nei luoghi incolti sia vicino al mare che in montagna; di preferenza nelle zone dove si trovano anche faggi, castagni e querce, predilige i terreni molto calcarei e tollera anche quelli umidi.
Scienza: Le proprietà del sambuco sono ancora da provare scientificamente però con i fiori è possibile fare un decotto profumato utile per alleviare i sintomi del raffreddore e dell’influenza in genere, i frutti hanno proprietà antinevralgiche, ma vanno consumati cotti perché crudi possono dare vomito