Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Partenio - Cratteristiche

Partenio



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

È un’erba perenne, molto aromatica, dal caratteristico odore di piretro, alta fino a 1 m, con infiorescenze a capolini fitti di colore bianco, con radice fittonante


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Asteracee
Nome botanico: Tanacetum parthenium, Chrysanthemum partheniu
Nome comune: Partenio, Amareggiola, Camomilla bastarda
Nome inglese: Feverfew, Bachelor's buttons, Featherfew
Parte usata: Foglie, Fiori, Fusto

Caratteristiche:
In Italia è avventizia in tutte le regioni, cresce bene lungo i ruderi, i muri, i terreni fertili, fino ai 1500 m sul livello del mare. Il partenio è originario del nord America: le sue foglie devono essere utilizzate fresche, mentre i fiori devono essere fatti essiccare all’ombra, distesi in strati sottili e quindi conservati in vasi di vetro.

Scienza:
Diversi studi scientifici hanno evidenziato una certa efficacia del partenio nel prevenire l’emicrania, anche se gli studi hanno avuto, in alcuni casi, risultati contrastanti. Il partenio potrebbe anche alleviare i sintomi dell’artrite reumatoide, ma servono ulteriori studi per meglio indagarne la reale efficacia.




Ultime piante inserite: