Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Eucalipto - Cratteristiche

Eucalipto



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

È un albero maestoso sempreverde; le foglie hanno aspetto differente secondo l’età della pianta: le foglie giovani sono opposte e ovali mentre successivamente diventano coriacee e falciformi; possono raggiungere una lunghezza di 30 cm e quando vengono strofinate, rilasciano l’intenso tipico aroma, poiché le foglie sono molto strette e rivolte verso il basso spesso le distese di alberi di eucalipto soprattutto in Australia vengono indicate come “foreste senza ombra” I boccioli floreali sono contenuti in capsule coperte da un opercolo che nella stagione della fioritura si dischiude sprigionando una corona di stami gialli biancastri simili ad una spazzola rotonda; i fiori impollinati si sviluppano in dure capsule che racchiudono i semi.


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Myrtaceae
Nome botanico: Eucalyptus globulus Labill
Nome comune: Eucalipto, albero della febbre, albero della
Nome inglese: Tasmania Blue Gum Tree
Parte usata: Foglie

Caratteristiche:
È un albero originario dell’Australia e della Tasmania, nelle zone di origine può raggiungere anche i 70-80 metri d’altezza e un diametro, alla base, di 2 metri. In Italia è presente in quasi tutte le regioni, ha uno sviluppo più contenuto e in genere non supera i 20-25 metri di altezza. Esistono olte 600 specie, la più diffusa, anche in Italia, é l'Eucaliptus Globulus

Scienza:
Per il contenuto delle foglie fresche di tannini, acidi fenolici e flavonoidi studi scientifici ne supportano l’utilizzo per la sua attività balsamica, espettorante, antisettica. Su animali da laboratorio ne è stata dimostrata una certa attività ipoglicemizzante che non è stata ancora dimostrata sugli uomini




Ultime piante inserite: