Advertisement
HomeSalute BenessereCome praticare il vacuum addominale per la pancia piatta

Come praticare il vacuum addominale per la pancia piatta

Un esercizio semplice per tonificare l'addome

Sanihelp.it – Si tratta di un modo diverso di far lavorare i muscoli addominali: il vacuum addominale, noto anche come 'stomach vacuum'. Questo esercizio di respirazione ha numerosi benefici. Tonifica i muscoli addominali, snellisce il girovita, combatte lo stress e migliora la digestione.


Cos'è il vacuum addominale

Il vacuum addominale è una tecnica di allenamento che sfrutta la respirazione per tonificare i muscoli addominali. Consiste nell'inspirare profondamente, per poi espirare contraendo i muscoli addominali in modo da 'aspirare' l'addome verso la colonna vertebrale.

Questo movimento di retrazione addominale è mutuato da discipline come yoga, pilates e body building ed enfatizza la contrazione del muscolo trasverso dell'addome. Tale muscolo svolge un ruolo chiave nel mantenere una corretta postura, nel stabilizzare la colonna vertebrale e nell'appiattire la pancia.

Eseguendo regolarmente il vacuum addominale si ottiene quindi un efficace irrobustimento della muscolatura addominale, in particolare del trasverso. Ciò si traduce in un addome più tonico, una migliore postura e un girovita più sottile. La tecnica risulta semplice ed eseguibile ovunque.

Ecco come fare il vacuum addominale

Questo esercizio di respirazione utilizza una forte aspirazione per creare una sorta effetto 'ventosa' sullo stomaco. Si tratta di una reazione del muscolo trasverso a una falsa ispirazione toracica. Ma come si fa?

Come eseguire il vacuum addominale

Per eseguire correttamente il vacuum addominale, i fisioterapisti consigliano di partire inspirando profondamente dal naso, senza forzare, cercando di riempire completamente i polmoni. Successivamente si espira svuotando totalmente l'aria, sempre senza sforzare. A questo punto, inspirando nuovamente, non si devono avvertire contrazioni dei muscoli addominali.

Il passaggio chiave è quello di stringere leggermente le narici e tentare di aspirare aria attraverso il naso, in modo da creare un effetto 'ventosa' che risucchia l'addome verso l'interno e la colonna vertebrale. È importante eseguire il movimento senza irrigidire i muscoli del collo e delle spalle. Ripetendo questa sequenza respiratoria si ottiene un efficace irrobustimento del muscolo trasverso dell'addome.

I principianti possono eseguire questo esercizio sdraiati su un tappetino da yoga, ad esempio. Questo esercizio può essere eseguito più volte al giorno. I fisioterapisti spiegano che questo metodo di respirazione dovrebbe essere praticato 2 o 3 volte al giorno, con 5/10 ripetizioni.

Quando si deve praticare il vacuum addominale e quali sono le controindicazioni?

Uno dei vantaggi del vacuum addominale è che non richiede alcuna attrezzatura. Non servono abiti speciali per iniziare, si può fare ovunque e, dopo un po' di pratica, si può fare ovunque. Tuttavia, è consigliabile praticare questa respirazione a stomaco vuoto, per evitare eventuali infortuni.

Attenzione, perché come spiegano gli esperti, questo esercizio è controindicato per le persone con patologie polmonari, problemi di aneurisma o pressione alta. In caso di dubbio, è meglio chiedere al proprio medico prima di fare il salto.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...