Sanihelp.it – Sudamina o miliaria. Questo è il nome di un disturbo della pelle che colpisce soprattutto i più piccoli ai primi caldi.
Le cause sono da ricercarsi soprattutto nella sudorazione, in grado di irritare fortemente la pelle e di provocare i fastidiosi punti rossi, i quali possono anche essere in rilievo.
Sicuramente, nel caso in cui il vostro bambino abbia un problema alla pelle sarà bene ricorrere al pediatra, ma nel momento in cui sarà stato appurato che la causa sia da ricercarsi nel caldo e nel sudore, allora si potrà ricorrere a qualche rimedio naturale.
Vediamo, quindi, come affrontare la Sudamina.
Un rimedio dolce, compatibile con la pelle dei bambini, sarà costituito dalla tintura madre di calendula.
Si potranno sciogliere dalle 10 alle 15 gocce in acqua e si potrà applicare il composto sulla pelle usando una garza o un dischetto di cotone.
Allo stesso modo, l'amido di riso è un ottimo lenitivo, in grado di riportare la pelle alla sua condizione naturale e di ridurre il prurito e le bollicine.
Si scioglieranno tre cucchiai di amido nell'acqua del bagnetto e si lascerà il bambino per qualche minuto. Potranno essere ugualmente efficaci l'amido di mais e la farina d'avena.
Sempre il bagno potrà essere il sistema per lenire la pelle. In particolare, si potranno sciogliere tre cucchiai di bicarbonato di sodio nella normale acqua del bagnetto per dare subito sollievo alla pelle.
Infine, bisognerà cercare di far respirare la pelle del bambino, scegliendo pannolini di materiali naturali e abiti di cotone.