Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliPiede d'atleta, tutti i rimedi naturali

Piede d’atleta, tutti i rimedi naturali

Cure alternative

Sanihelp.it – Si chiama comunemente Piede D'Atleta, ma il suo nome è tinea pedis.


È un fastidioso disturbo che colpisce, appunto, la pelle delle estremità inferiori e che può provocare prurito, vescicole e desquamazione, arrivando anche ad intaccare le unghie.

Il motivo del piede d'atleta si riconduce alla presenza di un fungo, che si può prendere in modi diversi: dal fatto di camminare scalzi in ambienti umidi, come le piscine e le saune, al fatto di utilizzare scarpe non adatte senza calze.

Sicuramente il vostro medico vi saprà indicare i rimedi migliori per questa condizione, ma esistono anche trattamenti naturali che potrete affiancare alle medicine, per poter trovare sollievo e riacquistare una pelle uniforme.

I rimedi naturali

I rimedi naturali per il piede d'atleta sono diversi.

Una delle cose che bisognerà fare sarà quella di ridurre l'umidità del piede. Si potrà raggiungere questo risultato con polveri come quella di mais (amido o farina) ma anche con del semplice talco senza profumo.


Anche l'aceto di mele sarà un ottimo alleato di chi soffra di questo disturbo, in quanto consente di combattere i funghi e la loro proliferazione.

Si potranno fare pediluvi a base di acqua e aceto di mele: due parti di acqua calda con una di aceto. Si lasceranno i piedi in ammollo per circa quindici minuti.

Anche l'uso dell'olio essenziale di Tea tree vi aiuterà a combattere la proliferazione del piede d'atleta.

Potrete sia usarlo puro sia in pediluvi e massaggi sulla superficie del piede.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...