Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteGrassi e carcinoma mammario

Grassi e carcinoma mammario

Sanihelp.it – Secondo uno studio presentato durante la conferenza su Obesità e Cancro della Società Americana della ricerca sul Cancro, le donne in post menopausa che pur avendo un indice di massa corporea nella norma, ma un elevato accumulo di grassi, hanno una maggiore probabilità di sviluppare cancro invasivo al seno.


Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver analizzato i dato di uno studio osservazionale di donne sane in postmenopausa di età compresa fra i 50 e i 79 anni, con un IMC nella norma, senza storia pregressa di cancro al seno.

Durante il periodo di studio (16 anni) 182 donne hanno sviluppato cancro al seno e ben 146 casi si sono rivelati invasivi.

Dall’analisi dei dati è emerso che le donne con un IMC elevato hanno il doppio delle probabilità di sviluppare un carcinoma mammario invasivo, rispetto a quelle con IMC nella norma, ma anche le donne con IMC normale vedono aumentare la loro probabilità di sviluppare cancro al seno di tipo invasivo per ogni aumento pari a 5kg in più di grasso corporeo. 

Gli autori, inoltre, hanno notato come la deposizione di grasso corporeo si è rivelata maggiore per le donne che pur con un IMC normale hanno evidenziato una certa sedentarietà e quest’ultimo elemento suggerisce l’importanza dell’attività fisica anche per le donne non in sovrappeso e non obese. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...