Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteUn computer quantistico per la ricerca sanitaria

Un computer quantistico per la ricerca sanitaria

IBM e Cleveland Clinic

Sanihelp.it – La Cleveland Clinic e IBM hanno annunciato l'installazione del primo computer quantistico al mondo dedicato esclusivamente alla ricerca sanitaria. L'IBM Quantum System One è stato installato presso la Cleveland Clinic nell'ambito di una partnership decennale tra le due organizzazioni. Il quantum computing è una tecnologia in rapida crescita che si basa sulle leggi della meccanica quantistica per risolvere i problemi che i più potenti supercomputer di oggi non sono in grado di risolvere e non lo saranno mai. La capacità di attingere a questi nuovi spazi computazionali potrebbe aiutare i ricercatori a scoprire più rapidamente nuovi farmaci e trattamenti.


La presentazione del sistema rappresenta un evento chiave nella partnership decennale tra Cleveland Clinic e IBM, annunciata nel 2021 e relativa a Discovery Accelerator, che si concentra sull'avanzamento della ricerca biomedica attraverso l'utilizzo di calcolo ad alte prestazioni, intelligenza artificiale e calcolo quantistico. Il sistema è stato presentato in occasione di un evento con i leader di IBM e della Cleveland Clinic, il sindaco di Cleveland Justin Bibb, il governatore dell'Ohio Jon Husted e la deputata Shontel Brown (OH-11).

La tecnologia di calcolo quantistico e altre tecnologie avanzate aiuteranno i ricercatori ad affrontare alcuni storici colli di bottiglia nella ricerca scientifica e potenzialmente a trovare nuovi trattamenti per pazienti affetti da malattie come il cancro, l'Alzheimer e il diabete. Inoltre, il Discovery Accelerator di IBM e Cleveland Clinic si avvale di una serie di tecnologie di calcolo IBM di ultima generazione, tra cui il calcolo ad alte prestazioni tramite il cloud ibrido e l'intelligenza artificiale.

Il Discovery Accelerator di IBM e Cleveland Clinic ha generato diversi progetti che si avvalgono delle più recenti tecnologie di calcolo quantistico, AI e cloud ibrido per accelerare le scoperte nella ricerca biomedica. Alcune delle principali scoperte includono lo sviluppo di pipeline di quantum computing per lo screening e l'ottimizzazione di farmaci mirati a proteine specifiche, il miglioramento di un modello di previsione quantistica del rischio cardiovascolare dopo un intervento chirurgico non cardiaco e l'applicazione dell'intelligenza artificiale per la ricerca dei risultati del sequenziamento del genoma e di grandi database di farmaci per trovare farmaci efficaci ed esistenti che potrebbero aiutare i pazienti affetti da Alzheimer e altre malattie.

Il Discovery Accelerator funge anche da base tecnologica per il Global Center for Pathogen & Human Health Research della Cleveland Clinic, parte del Cleveland Innovation District. Il centro, sostenuto da un investimento di 500 milioni di dollari da parte dello Stato dell'Ohio, Jobs Ohio e la Cleveland Clinic, riunisce un team che si concentra sullo studio, la preparazione e la protezione contro i patogeni emergenti e le malattie correlate ai virus. Attraverso Discovery Accelerator, i ricercatori si avvantaggeranno delle tecnologie di calcolo quantistico, AI e cloud ibrido per accelerare la scoperta di nuovi trattamenti e cure per le malattie patogene.

Video Salute

Fontecs

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...