Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteCome prevenire i disturbi più comuni in inverno

Come prevenire i disturbi più comuni in inverno

Dalle vie respiratorie alla salute intima

Sanihelp.it – L’inverno porta con sé un’atmosfera unica: la neve, i momenti di relax sotto una coperta calda. Ma è anche una stagione in cui alcuni fastidiosi disturbi diventano più comuni. Il raffreddore, la tosse, i dolori muscolari e altri piccoli malanni tendono ad essere presenti più del dovuto, rendendo l’inverno meno piacevole di quanto potrebbe essere. Ma quali sono le migliori pratiche per mantenersi in salute durante questa stagione dell’anno? Con un po’ di attenzione si può ridurre notevolmente il rischio di ammalarsi e si può vivere un inverno sereno e in salute.


 

Il raffreddore e l’influenza: come rafforzare il sistema immunitario

Uno dei problemi più comuni con l’arrivo del freddo è costituito dal raffreddore. Ma perché ci si ammala di più in inverno? La risposta è legata al calo delle temperature e alla maggiore esposizione a virus quando si passa più tempo in ambienti chiusi. I virus si diffondono facilmente negli spazi chiusi e affollati e l’aria fredda può indebolire le difese del corpo.

Per prevenire raffreddore e influenza, il primo passo è rafforzare il sistema immunitario. Si possono assumere vitamina C, presente in alimenti come kiwi, arance e fragole, e vitamina D, spesso carente nei mesi invernali per la mancanza di esposizione al sole. Anche lo zinco è un minerale fondamentale, che si trova in alimenti come noci, legumi e semi di zucca.

Fare attività fisica regolare aiuta il corpo a difendersi meglio. Bastano 30 minuti di camminata al giorno per stimolare la circolazione e rinforzare le difese immunitarie. Non bisogna poi dimenticare l’importanza di dormire a sufficienza.

 

Come affrontare i dolori muscolari e articolari

Il freddo invernale è spesso causa di dolori muscolari e articolari, specialmente per coloro che sono più sensibili alle basse temperature. Il calo delle temperature può provocare rigidità e dolore, soprattutto nelle persone anziane o in chi soffre di artrite. La soluzione migliore è quella di mantenere il corpo attivo e caldo. Prima di uscire, è importante vestirsi correttamente per mantenere la giusta temperatura corporea e prevenire sbalzi di temperatura.

Lo stretching quotidiano, con esercizi specifici, aiuta a migliorare la flessibilità e a ridurre la rigidità muscolare, mentre lo yoga favorisce la circolazione sanguigna. Anche i bagni caldi con oli essenziali, come quello di lavanda o quello di eucalipto, possono alleviare la tensione e donare una sensazione piacevole di benessere.

 

I disturbi delle vie urinarie in inverno

Non tutti sanno che anche le vie urinarie possono soffrire particolarmente durante l’inverno. Il freddo, infatti, può favorire la comparsa di infezioni. Le basse temperature indeboliscono il sistema immunitario e aumentano la vulnerabilità alle infezioni.

Per proteggere la salute urinaria durante i mesi freddi, è importante mantenere delle buone abitudini, come bere abbondantemente e proteggersi dal freddo. In alcuni casi, può essere utile integrare la propria routine con prodotti specifici come Cistiflux, che, grazie alla presenza di ingredienti naturali come il mirtillo rosso, può aiutare a sostenere il benessere delle vie urinarie, e inoltre contiene d-mannosio.

 

Proteggersi dal freddo contro la pelle secca

L’aria secca e il freddo possono causare secchezza della pelle, in particolare nelle mani, rendendole irritate e screpolate. Per contrastare questo problema, è consigliabile utilizzare una crema idratante a base di ingredienti naturali come burro di karité oppure olio di mandorle. Sono ingredienti altamente nutrienti, che aiutano a ripristinare la barriera protettiva della pelle.

Anche la pelle del viso ha bisogno di cure extra durante l’inverno. Si può applicare una crema nutriente la mattina e la sera, utilizzando anche un balsamo per le labbra, per evitare che si screpolino. La buona idratazione interna, insieme all’uso di prodotti adatti, è importante per mantenere la pelle sana e luminosa durante tutta la stagione fredda.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...