Advertisement
HomeTest e psicheStress: 6 esercizi per imparare a respirare più facilmente

Stress: 6 esercizi per imparare a respirare più facilmente

La respirazione per migliorare il benessere

Sanihelp.it – Sebbene sia vitale, la respirazione viene talvolta trascurata. Eppure, rafforzarla è utile a molti livelli della nostra vita quotidiana. Gli esercizi di respirazione sono rivolti a tutti, per tutta la vita, e agiscono sia a livello fisico che mentale. Aiutano a prevenire problemi respiratori e cardiaci, ad alleviare lo stress e ad aumentare l'energia.


Esercizio 1: Scoprire la coerenza cardiaca

Seduti su una sedia con la schiena dritta e la colonna vertebrale allungata, appoggiare le mani sulle cosce. Chiudere o meno gli occhi, a seconda di come ci si sente. Inspirare dal naso per 3 secondi, quindi espirare dalla bocca per 5 secondi. L'ideale è farlo per 6 minuti, quando ci si sente a proprio agio.

I benefici: questa pratica aumenta efficacemente l'attività respiratoria e regola la frequenza cardiaca. E gli effetti sono immediati!

Esercizio 2: Combinare il movimento con il respiro

In piedi, con i piedi nudi alla larghezza delle anche e le braccia lungo i fianchi, inspirare mentre si sollevano le braccia sopra la testa, vicino alle orecchie. Espirando, abbassare le braccia, ricordando di mantenere la schiena dritta. Coordinare il movimento e la respirazione per 10 volte di seguito.

Benefici: con questo movimento molto semplice, si allunga tutto il corpo, aumentando l'energia vitale e stimolando la respirazione.

Esercizio 3: Vivere nel presente

Seduti su una sedia con la schiena dritta, mettere i polsi sulle cosce e girate le mani l'una verso l'altra. Il palmo della mano sinistra è rivolto verso il cielo. Appoggiarsi sopra il dorso della mano destra. I due pollici entrano in contatto, uno di fronte all'altro. In questa posizione di meditazione, inspirare dal naso, immaginando che il fumo bianco entri nelle narici, ed espirare, sempre dal naso, questa volta immaginando di far uscire il fumo nero. Fare questo per 3 minuti.

Benefici: si è catapultati nel presente, accogliendo la pulizia energetica del corpo e dei pensieri, provocata dalla respirazione e dall'immagine del fumo che entra ed esce.

Esercizio 4: Far lavorare i muscoli profondi

Mettersi di traverso su  un piccolo gradino, con un piede sul gradino e l'altro più in basso, alla larghezza delle spalle. Con le ginocchia leggermente in fuori, abbassare il busto, i glutei verso la schiena, quindi sollevare il petto. Eseguire 2 o 3 serie da 15 ripetizioni, quindi cambiare lato.

I benefici: si tonifica il core, si allenano gli addominali e si rafforzano le cosce. Questa variante permette di spostare il corpo fuori dall'allineamento, il che consente di far lavorare i muscoli in modo più profondo e asimmetrico.

Esercizio 5: tonificare la parte superiore del corpo

Di fronte a una panca, posizionare le mani all'altezza desiderata: i principianti possono appoggiarle sul retro della panca, i più esperti sul sedile, mentre i più esperti possono girarsi e mettere i piedi sul sedile e le mani sul pavimento. Con le mani appena più larghe delle spalle, abbassare il petto usando le braccia e poi spingere. Eseguire 2 serie di 10 ripetizioni.

Benefici: questo esercizio progressivo fa lavorare la parte superiore del corpo in modo efficace, agendo su petto, braccia e spalle. Inoltre, mantenendo la vita ben sostenuta, potrete modellare i muscoli addominali.

Esercizio 6: Tonificare i muscoli addominali

In piedi di fronte a un albero, appoggiare le mani sul tronco in modo che il corpo sia piegato a 45°. Sulla punta dei piedi, spingere l'albero all'indietro con le braccia e portare il ginocchio destro al petto, poi il sinistro. Alternare le alzate del ginocchio per 30 secondi. Eseguire questa operazione 2 o 3 volte.

I benefici: si rafforzano i muscoli addominali e la parte superiore del corpo (spalle e schiena).

Come complemento, fare una camminata a passo sostenuto

Qualunque sia la stagione, è bene vestirsi in modo adeguato e optare per una sessione quotidiana di camminata veloce. Questo esercizio stimolerà la respirazione, al proprio ritmo, e ha il vantaggio di essere molto completo per tutto il corpo, senza essere traumatico. Camminando a passo svelto, metterete al lavoro i polmoni e il cuore e respirerete più profondamente.

Lo sforzo aumenta il volume della respirazione e sostiene il sistema cardiovascolare. Per sfruttare al massimo i benefici della camminata, aggiungere una playlist motivante o rilassante o il proprio podcast preferito lungo il percorso! Da soli o in gruppo, per un momento ancora più piacevole e conviviale. L'obiettivo è muoversi in modo rilassato e piacevole.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...