HomeVita di coppiaEiaculazione precoce: l'aiuto è donna

Eiaculazione precoce: l’aiuto è donna

Coppia

Sanihelp.it – L’eiaculazione precoce è un problema sessuale di coppia. Se, infatti, è lui a soffrire di una condizione medica che lo porta a eiaculare troppo rapidamente, sono altrettanto innegabili le ripercussioni sulla partner: una su due non raggiunge l’orgasmo, il 42% prova frustrazione, il 38% insoddisfazione e il 27% ansia.


«Non dobbiamo dimenticare che in un certo numero di donne sono presenti disturbi legati alla sfera sessuale, quali il dolore durante i rapporti, il calo del desiderio o l’incapacità di raggiungere l'orgasmo. Sono problemi che, a loro volta, possono essere coinvolti, come concausa o come effetto, nella condizione di Eiaculazione Precoce di lui» avverte la professoressa Rossella Nappi ginecologa, endocrinologa e sessuologa dell'Università di Pavia.
 

In questi casi, si ha un doppio problema all’interno della coppia: spesso, infatti, il lui della situazione si vergogna del proprio disturbo, non pensa di poter trovare aiuto nello specialista andrologo o urologo e si chiude in un silenzio deleterio, mentre lei vive il tutto con un senso di colpa e non sa come uscirne.

Ma è spesso proprio la donna a poter dare una svolta. Ne sono convinti gli esperti delle tre principali società scientifiche dell’area uro-andrologica. La Società Italiana di Andrologia (SIA), la Società Italiana di Urologia (SIU) e la Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) hanno, infatti, promosso l’iniziativa Lei e l’EP.

Ma non è tutto. Poiché il primo passo che la donna deve fare per poter aiutare il partner e, di riflesso, anche se stessa, è prendere coscienza del disagio che l’eiaculazione precoce causa nella propria vita sessuale, sullo stesso portale è disponibile un test in 13 domande, che misura l’insoddisfazione sessuale. È disponibile, inoltre, un decalogo di consigli utili e video di testimonianze di donne che si sono dovute confrontare con questo problema e che possono aiutare a rompere gli indugi. Infine è possibile contattare via mail, attraverso l’area web Chiedi all’Esperto solo per lei, la professoressa Nappi, per un parere esperto che chiarisca ogni dubbio.
 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...