Sanihelp.it – I capelli sono psicologicamente importanti e contrastarne la caduta è fondamentale per uomini e donne. Secondo una ricerca condotta da AstraRicerche, commissionata da Vichy, i capelli sono materia di cui si parla spesso, perché rivestono un ruolo psicologico oltre che estetico.
Un ulteriore aspetto preso in esame riguarda il peso del timore della caduta e del diradamento dei capelli. Questa preoccupazione, che prende anche forma di rimpianto per una chioma dalla bellezza compromessa, si fa largo con l’età e conquista un posto di primo piano tra gli inestetismi più odiati. In un’ipotetica classifica, il diradamento dei capelli è secondo solo ai chili di troppo.
E di fronte alla scelta tra diradamento capillare e rughe o macchie della pelle o cellulite, gli italiani non hanno dubbi: più della metà del campione decreta il primo come l’inestetismo peggiore.
L’indagine ha rilevato anche quali siano i rimedi maggiormente adottati per mantenere una chioma sana e vitale. Come primo gesto anticaduta il 41,4% del campione ha dichiarato di ricorrere a trattamenti specifici da applicare sul cuoio capelluto, come le fiale e, il 23,6% all’assunzione di integratori e soluzioni per via orale.
Una netta maggioranza rispetto alla percentuale di coloro che citano il trapianto (solo il 7,5%) considerato invasivo e drastico. L’utilizzo delle fiale come terapia, oltre a essere considerata la soluzione più diffusa al problema della caduta, è anche riconosciuta come la più efficace.