Advertisement
HomeBellezzaI segreti per uno sguardo XXL

I segreti per uno sguardo XXL

Bellezza degli occhi

Sanihelp.it – Molto Twiggy, a volte persino un po’ manga. Oggi la ciglia piacciono così, »acconciate» in modi diversi ma sempre lunghissime. Un risultato che si ottiene non solo con il trucco ma anche con una cura attenta. Perché se i mascara di ultima generazione allungano, infoltiscono e mettono in piega con grande precisione, poco possono fare se la materia prima su cui lavorano è fragile, debole, rada.


Prima del make up quindi viene la cura. «Il gesto chiave rimane quello dello struccarsi ogni sera: i grumi di mascara, soprattutto se lo si usa in dose generosa, irrigidiscono le ciglia e finiscono per spezzarle» spiega Anna Fraschini, estetista a Piacenza. Non ci sono scuse quindi: le salviettine sono perfette per chi va di fretta mentre chi sceglie latte detergente o acqua micellare dovrebbe far attenzione a usare dischetti di cotone morbidi che vanno appoggiati sulle ciglia, lasciati agire qualche secondo e fatti scivolare verso il basso, senza sfregare troppo.

Se poi il mascara è waterproof o comunque se le passate sono tante, meglio puntare su uno struccante oleoso che scioglie il prodotto in modo che portarlo via diventi più facile. Il trattamento per le ciglia si declina in sieri appositi: a base di cheratina, aminoacidi, vitamine e oli pregiati nutre e rinforza. Kim Kardashian non ne può fare a meno e lo usa tutte le sere, prima di andare a letto. Sicuramente da imitare. Un’alternativa naturale? «Il classico olio di ricino, nutriente e fortemente rigenerante, che va passato sulle ciglia, dall’attaccatura alle punte con uno spazzolino, da tenere poi chiuso e lavare spesso perché non si carichi di batteri che possono migrare negli occhi» suggerisce l’estetista. 

Da non dimenticare infine il primer: avvolge la superficie delle ciglia in un film che le protegge e le leviga e in più con principi attivi rinforzanti le rende più tenaci. Le più basic possono usarlo da solo senza paura della colorazione bianca che, una volta steso, non si nota, tenendo conto che è perfetto anche prima dell’applicazione del mascara. E le ciglia finte? Vale la pena provare le più nuove che hanno un effetto molto naturale e un’applicazione facilitata grazie anche a versioni magnetiche che »intrappolano» con una doppia calamita quelle naturali tra due strisce di ciglia artificiali.

In istituto il trattamento top è la laminazione che, oltre a regalare ciglia lunghe, arcuate e perfettamente definite, se ne prende cura nutrendole e rinforzandole I passaggi? Semplici e veloci. Si adagiano le ciglia, una ad una, su una speciale formina di silicone e sopra si applica una miscela di aminoacidi nella zona della curvatura per fissare la forma e insieme dare forza; si stende la biocheratina che ha un immediato effetto lifting e in più un’azione rigenerante e stimolante sulla crescita e da ultimo si applica l’olio di argan che nutre e dà vigore. Nel corso della stessa seduta si può anche decidere di tingere di un nero profondo le ciglia per renderle ancora più magnetiche. Da richiedere nei centri specializzati nella cura di ciglia e sopracciglia, la laminazione costa circa 120 euro e assicura effetti che durano per due mesi.

Se le ciglia invece mancano di volume si possono sperimentare le extension, soluzione ideale per colmare i vuoti e aggiungere pienezza. Nella tecnica classica se ne applicano dalle 80 alle 120 mentre nel servizio che va sotto il nome di Russian Volume si arriva anche fino a 500. L’effetto finale è ovviamente strepitoso. Il segreto? Microciuffi leggerissimi di ciglia da applicare ognuno su una singola ciglia naturale, una tecnia decisamente complessa che per una buona riuscita richiede mano particolarmente esperta. Il risultato dura fino a un mese dopodichè sarebbe opportuno fare un ritocco.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...