Advertisement
HomeBellezzaEstate, come assicurare lunga vita ai ritocchi

Estate, come assicurare lunga vita ai ritocchi

Bellezza in estate

Sanihelp.itIl ritocco fatto magari poco prima della partenza per le vacanze rischia di durare meno del dovuto se non si presta la giusta attenzione. Filler di acido ialuronico e correzioni con il botulino hanno infatti una »scandenza» ma la loro durata può ridursi a seguito delle aggressioni estive. Ecco allora i  10 errori più comuni da evitare (+1 consiglio bonus) per mantenere al meglio i risultati ottenuti con i trattamenti eseguiti durante l’anno. A stilare il decalogo salva-ritocchi è il professore Sergio Noviello, direttore sanitario del Bat Centre di Milano, chirurgo estetico e specialista in Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale.


Esporsi senza cautela al sole. Può essere amico, ma anche nemico. Può favorire la tintarella, ma può anche essere nocivo. Si sa, il troppo stroppia. Lo dice anche il detto. L’elevata esposizione ai raggi solari infatti – e soprattutto nelle ore di punta – potrebbe influire negativamente sui trattamenti anti-rughe, filler o botox che siano. Il motivo è molto semplice. Quando ci sdraiamo sul lettino a prendere il sole, nel nostro corpo aumenta l’enzima collagenasi, il quale scompone il collagene più velocemente e ciò potrebbe avere delle conseguenze sul nostro volto o le nostre labbra. Ma attenzione: questo non vuol dire che non dobbiamo esporci! Il sole, com’è noto, porta molti benefici alla nostra pelle però, dall’altro lato, dobbiamo sempre trovare la giusta misura.

Non proteggere la pelle con i solari. Il secondo errore in cui si incappa da sempre è quello di sottovalutare l’importanza dei solari. E questo non riguarda solo bambini e ragazzi che non vedono l’ora di arrivare in spiaggia per tuffarsi in mare, ma anche adulti di ogni età. I benefici di filler e botox dureranno più a lungo se ci prendiamo adeguatamente cura della nostra pelle. È bene ricordarci quindi di usare ogni giorno la crema protettiva contro i raggi UVA e UVB e di adottare comportamenti virtuosi quando ci esponiamo al sole.

Fumo. Questo vizio – che interessa quasi un italiano su 5 – è sicuramente tra i principali avversari della medicina estetica. Contribuisce a ridurre la durata del filler sia per quanto riguarda la valorizzazione delle labbra, sia per quanto riguarda la riduzione delle rughe della zona periorale. Certo, smettere da un giorno all’altro è praticamente impossibile. Il consiglio è dunque quello di ridurre il numero di sigarette fino, gradualmente, ad arrivare a quota zero. A ringraziare saranno la vostra pelle, la vostra salute e le vostre tasche.

Trascurare il riposo.Ci sono persone che, per un motivo o per un altro, in estate, in montagna, al mare, in campagna o in città non riescono a godersi il meritato relax dopo un anno di lavoro. Ricordatevi dunque di prendervi dei momenti tutti per voi. Ascoltare un po’ di musica o godersi un buon libro vi aiuterà. Piccoli break quotidiani aiutano a mantenere bassi i livelli di cortisolo. Se questi invece diventano troppo alti, si rischia una cascata infiammatoria e una conseguente rottura di collagene.

Passare troppo tempo al telefono. Ormai trascorriamo gran parte della giornata – talvolta anche senza rendercene conto – davanti ai nostri smartphone. Ecco, è bene prendersi una pausa anche da loro. Stare al telefono ci porta a corrugare troppo spesso la fronte, tanto che esiste un fenomeno dal nome »smart-phone wrinkles» che indica proprio la comparsa di rughe precoci dovute all’eccessivo uso dei mobile. Ci inficia sicuramente in maniera negativa la durata dei trattamenti estetici. Per non parlare poi della luce blu, i quali effetti negativi sulla nostra pelle sono già state ampiamente dimostrati e sono noti a tutti. Guardiamo meno il cellulare e di più ciò che ci circonda. Ci saranno risvolti positivi su tutti i fronti.

Sottovalutare l'importanza del sonno. Anche in estate la regola rimane quella di dormire 8 ore a notte. Lo sappiamo: le serate trascorse all'aperto e i ritmi sballati rispetto alla quotidianità sono un grande classico della bella stagione e delle vacanze. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che riposare bene e il tempo adeguato deve rimanere un aspetto di cui dobbiamo tenere conto. Un altro consiglio è poi quello di evitare posizioni che possano in qualche modo favorire linee e pieghe sul viso. Infine, per una miglior digestione, è meglio cenare almeno un paio di ore prima del riposo. Poi, perchè no, prima di andare a letto potrebbe essere utile una tisana rilassante fresca a base di camomilla, melissa o passiflora. Infine, per la federa del cuscino prediligere tessuti morbidi.

Trascurare la skin-care. La pelle deve rimanere sempre nutrita e idratata, specialmente in estate quando tende a seccarsi. Ogni giorno dobbiamo dedicare anche solo pochi minuti alla nostra beauty routine. Non dimenticatevi di struccarvi prima di andare a letto e di applicare la crema, in modo tale da stimolare la rigenerazione cellulare durante la notte. Un paio di volte al mese inoltre si consiglia di fare una pulizia del viso. Fondamentale è anche l'idratazione delle labbra. In questo caso potete usare balsami nutrienti a base di vitamina C, bisabololo, beta glucani, olio di oliva, olio di girasole o melissa.

Trasgressioni alimentari. Oltre a mangiare più frutta e verdura di stagione e meno junk food, il nostro consiglio è quello di cercare di avere una dieta più equilibrata possibile e ricca di antiossidanti. In estate, anche per mantenere più a lungo gli effetti di filler e botox è importante prediligere cibi freschi, vegetali e leggeri. Il pesce poi è un alleato amico della nostra pelle. E per concludere, una cosa scontata ma che è meglio ripetere: meno alcol si consuma, meglio è.

Bere meno di 1,5 litri di acqua al giorno. L’idratazione è molto importante, non solo per la nostra pelle. All’arrivo del caldo, una delle prime regole è di portarsi sempre dietro una borraccia o una bottiglia d'acqua per bere con continuità. Se riuscite ad arrivare a 2 litri di acqua al giorno ancora meglio!

Non essere costanti nell’autoregolazione. La continuità è un punto chiave per il successo della medicina estetica. I trattamenti di filler e botox non vanno eseguiti una volta e poi basta. Insomma, regolarità è la parola d'ordine. Dovete sapere infatti che chi segue con una certa assiduità questi percorsi sviluppa nel tempo una memoria della ruga nelle aree trattate. Ciò aiuta a mantenere uno sguardo e un viso più fresco, più giovane e più riposato. Bastano due o tre sedute all'anno e dei piccoli accorgimenti che possono fare comunque la differenza.

Concludiamo infine con un consiglio bonus per mantenere in estate i risultati ottenuti con filler e botox. Anche in questo caso non si tratta di nulla di così difficile. Stiamo parlando dell’utilizzo quotidiano (o quasi) di integratori, che troppo spesso vengono sottovalutati, ma in realtà svolgono un ruolo fondamentale. Scegliete voi insieme al vostro medico o al vostro farmacista di fiducia qual è quello che fa il caso vostro. Le opzioni sono tantissime. Si va dai multivitaminici, a quelli ricchi di zinco o di magnesio: importante è farsi sempre consigliare evitando pericolosi fai-da-te.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...