Advertisement
HomeBellezzaCapelli secchi e crespi: rimedi naturali per una chioma sana e lucente

Capelli secchi e crespi: rimedi naturali per una chioma sana e lucente

Inspiri, ruvidi, fragili, opachi e gonfi: i capelli secchi e crespi si distinguono per queste peculiarità e non sono facili da mantenere in ordine durante la giornata né da trattare. Necessitano infatti di prodotti per la cura dei capelli ad hoc, in grado di agire in profondità ma con gentilezza, ecco perché le formulazioni di origine naturale si rivelano l’ideale. Scopriamo insieme qualcosa di più.


Cosa usare per capelli crespi

Esistono diversi rimedi per capelli crespi e secchi; possono essere realizzati sia col fai da te, ovvero comodamente a casa propria creando delle miscele personalizzate, sia avvalendosi di prodotti professionali di origine naturale, pensati appositamente.

Pertanto, occorre prestare attenzione ad alcuni accorgimenti preliminari quando si deve gestire questa tipologia di capigliatura. Nello specifico:

  • Meglio evitare alte temperature durante l’uso di dispositivi quali phon, piastra, arricciacapelli e simili. Sono la causa più comune di secchezza e effetto crespo nelle capigliature.
  • Durante il lavaggio l’acqua dovrebbe essere a una temperatura media, senza mai eccedere.
  • Anche condizioni climatiche estreme come vento, umidità, esposizione importante ai raggi del sole favoriscono i capelli aridi e crespi.
  • Da non sottovalutare lo stress e le carenze alimentari: la prevenzione, sotto questo punto di vista, diventa essenziale.

Come curare i capelli crespi e secchi? Con lo shampoo giusto!

Quando si tratta di capire come curare i capelli crespi e secchi il primo alleato è senza ombra di dubbio lo shampoo. Per chi desidera realizzarne uno a casa l’ideale è utilizzare dell’uovo sbattuto per poi aggiungere aceto e sidro di mele: quest’ultimi ingredienti renderanno più semplice il passaggio di spazzola e pettine.

Per chi invece desidera avvalersi di formulazioni professionali ma comunque naturali e rispettose della cute, per i capelli molto crespi è perfetto lo shampoo naturale FRIZZY -FREE, dermatologicamente testato su pelli sensibili e Nickel tested <1ppm; tra gli elementi che lo compongono troviamo estratto di rosmarino, olio di macadamia, aloe, olio di camelia e diversi altri ancora.

A questo prodotto può essere abbinato, per un effetto ottimale, anche il balsamo della stessa linea, avendo cura di risciacquarlo accuratamente.

Maschere naturali: la soluzione per i capelli crespi

Il vero aiuto per trattare chiome crespe sono però le maschere naturali, in grado di idratare profondamente e rivitalizzare la cute. Ecco alcuni ingredienti validi per la preparazione a casa:


  • Miele e olio extravergine d’oliva: un preparato semplice ed economico, che vede al centro alimenti facili da reperire. Una volta mescolati, occorre lasciare in posa per minimo dieci minuti e risciacquare abbondantemente.
  • Olio extravergine d’oliva, olio di argan e olio essenziale di lavanda: questa miscela vede connubio di tradizione occidentale e marocchina. Può essere applicata una volta a settimana se i capelli sono crespissimi, per poi scendere a una volta ogni 15 giorni.

Non mancano le maschere naturali di stampo professionale che si rivelano dei rimedi efficaci per capelli secchi e crespi e tra le più valide troviamo quella FRIZZY-FREE a base di macadamia, aloe, arnica montana, acido citrico e diversi altri ingredienti ancora. Applicata regolarmente, è in grado di disciplinare il capello crespo, che risulta più morbido e lucente.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...