Advertisement
HomeDietaÈ Iceberg mania: è lei l'insalata più amata dagli italiani

È Iceberg mania: è lei l’insalata più amata dagli italiani

Sanihelp.it – Secondo gli ultimi dati Onu, sono 2 miliardi le persone sovrappeso, di cui 672 milioni gli obesi.  Anche il direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura Josè Graziano Silva ha dichiarato che, visto che il tasso di persone sovrappeso e obese non cessa di aumentare nel mondo, l’obesità va affrontata come un problema sociale.
 
Per ribadire l’importanza del consumo quotidiano delle verdure per tenere sotto controllo l'aumento di peso, Bonduelle ha deciso di stilare una classifica delle verdure preferite dagli italiani negli ultimi 12 mesi. Secondo i dati Nielsen l’insalata di quarta gamma (cioè la frutta, la verdura e, in generale, gli ortaggi freschi confezionati e pronti per il consumo) più amata degli italiani è l’Iceberg, che vede un consumo annuale di quasi 12 mila tonnellate. A seguire il lattughino verde con circa 9 mila tonnellate e la rucola con quasi 8 mila.
 
L’insalata Iceberg è una varietà di lattuga a cappuccio, amata per le foglie fresche e croccanti. Si accompagna a formaggi, pesci e crostacei, è ottima con cereali come riso, orzo o farro ed è un complemento perfetto per minestre o zuppe. Questa varietà di lattuga, originaria degli Stati Uniti, è ricca di vitamine e minerali e vanta un buon contenuto di acqua e fibre. Ha un buon potere saziante ed è tra gli alimenti meno calorici in assoluto.


Sono i milanesi a consumare più insalata in busta. A Milano si va pazzi per il lattughino verde, con un consumo annuale di 1.000 tonnellate, cifra molto più alta rispetto a quella della Capitale (solo 260 tonnellate). I romani amano l’Iceberg: Roma batte Milano con 732 tonnellate consumate rispetto alle 654 della città meneghina. Seconda in classifica per i romani si trova la rucola, con 345 tonnellate.

A Torino spetta il terzo gradino del podio virtuale del consumo di insalate in busta. Nella città sabauda l’insalata preferita è il songino, con un consumo di 263 tonnellate. I veri amanti dell’Iceberg – insalata più consumata in Italia – sono i napoletani che, con 419 tonnellate, lo preferiscono a tutte le altre insalate: rucola (139) e lattughino (72). A chiudere la classifica Bari e Palermo: qui la verdura di quarta gamma più consumata, in linea con la classifica nazionale, è l’Iceberg con 155 e 65 tonnellate consumate in un anno.
 
Se si considerano le verdure di quarta gamma nella loro interezza, ossia tutte quelle presenti nel banco frigo già lavate e confezionate, si vede come l’insalata in genere sia la preferita degli italiani, rappresentando l’83% dell’intero valore del comparto, con 19 milioni di famiglie che l’hanno acquistata nel 2018, in aumento di quasi mezzo milione di famiglie rispetto al 2017.

A seguire spinaci e carote, acquistati rispettivamente da 4 milioni e 3,7 milioni di famiglie italiane nell’ultimo anno. Anche la frequenza d’acquisto continua ad aumentare: oggi le famiglie italiane acquistano l’insalata in busta in media 17 volte all’anno, molto più spesso di una volta al mese.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...