Advertisement

autotrasfusione

COLLEGAMENTI

trasfusione di sangue o di prodotti sanguigni per bilanciare la perdita ematiche che si può verificare durante interventi chirurgici non d’urgenza.

In caso di operazioni chirurgiche programmate, nei giorni precedenti l’intervento, si effettua un prelievo di sangue dal paziente, fino a ottenerne la quantità occorrente per consentire poi una rigenerazione spontanea del plasma.

Il sangue viene così conservato e restituito in caso di necessità durante l’operazione.

Grazie all’autotrasfusione è possibile: eliminare le reazioni di incompatibilità, annullare il rischio di trasmissione di malattie infettive, ridurre il rischio di immunizzazione da antigeni diversi, risparmiare sangue.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...