Le parole più cercate: Pancia piatta Influenza Cefalea
Ricerca personalizzata Google
Sanihelp.it > Salute e benessere > Enciclopedia Medica > Malattie cardiovascolari - Enciclopedia Medica lemmi

Malattie cardiovascolari

Il termine malattia cardiovascolare si riferisce a un vasto spettro di patologie che influenzano il cuore e i vasi sanguigni e che, a loro volta, possono causare vari livelli di invalidità e di morte.
Le patologie che rientrano nell’ambito delle malattie cardiovascolari possono essere classificate in via generale a seconda della regione del corpo colpita, che non riceve più sangue a causa dell’ostruzione delle arterie:

CUORE
Infarto (morte di parte del muscolo cardiaco che impedisce al cuore di funzionare correttamente e, nei casi più gravi, ne causa il completo arresto)
Dolore al petto, in particolare durante l’attività fisica
Battito cardiaco irregolare

CERVELLO
Ictus (danneggiamento o morte di una parte del cervello)
Indebolimento temporaneo di vista parola sensibilità e movimento

ARTI E TRONCO
Dolori o crampi in particolare durante l’attività fisica.

Esistono dei fattori di rischio che favoriscono l’insorgere delle malattie cardiovascolari.
Si possono distinguere i fattori modificabili da quelli non immodificabili.

Fattori di rischio modificabili
Colesterolo elevato
Pressione alta
Diabete di tipo 2
Obesità
Fumo
Dieta ricca di grassi e povera di fibre
Mancanza di esercizio fisico
Eccessivo consumo di alcolici

Fattori di rischio non modificabili
Storia personale di malattia cardiovascolare
Storia familiare di malattia cardiovascolare
Età
Sesso
Razza


146 lemmi disponibili per Malattie cardiovascolari