conosciuto anche come DHEA, si tratta di un ormone che nell'organismo viene prodotto principalmente nella corteccia surrenale, e successivamente convertito in ormoni sessuali quali testosterone, estrogeni e progesterone. I livelli di DHEA nel nostro corpo diminuiscono dai 40 anni: dunque, la sua integrazione è consigliata da quel momento in poi. Siccome nell'organismo questo ormone stimola le funzioni sessuali, la produzione di mielina, e aumenta la forza muscolare ed il metabolismo dei lipidi, si ritiene comunemente che assumere DHEA produca un miglioramento delle proprie performance sessuali e atletiche, riducendo la massa adiposa e proteggendo il sistema nervoso dagli effetti deleteri dei radicali liberi, cosa che lo rende particolarmente utilizzato nei trattamenti anti-età. Non risulta però scevro da effetti collaterali, tra cui acne, irsutismo, patologie epatiche e insorgenza di tumori.