Le parole più cercate: Pancia piatta Influenza Cefalea
Ricerca personalizzata Google

Enciclopedia medica

endorfine


sostanze endogene con effetto biologico simile a quello degli oppiacei. Vengono prodotte principalmente dal sistema nervoso centrale, ma anche dall' ipofisi, dalle ghiandole surrenali e salivari e dal tratto gastrointestinale. Analogamente alla morfina, le endorfine riescono a ridurre la percezione del dolore legandosi ad alcuni recettori del sistema nervoso centrale. Le endorfine svolgono un ruolo importante nello sviluppo dei processi di assuefazione e dipendenza; tuttavia intervengono anche nei processi di termoregolazione, di controllo della fame, di secrezione ormonale, ecc.
Fonti
Ultima modifica: 07-09-2022

Ricerca enciclopedica:
Google