(o pepsina), proteina che può catalizzare le reazioni chimiche cellulari, favorendole e riducendo l’energia necessaria perché avvengano. In parte sintetizzati dall’organismo e in parte introdotti con la dieta, sono di due tipi: enzimi digestivi che permettono l’assimilarsi del cibo ed enzimi metabolici che lavorano a livello cellulare. Quasi tutti gli enzimi sono proteine (si parla infatti di proteine enzimatiche), fanno eccezione i cosiddetti ribozimi (enzimi RNA), una sottocategoria degli enzimi che sono invece molecole di RNA. Hanno una funzione altamente specializzata: ogni enzima può legarsi ad una o a pochissime altre specie molecolari e può catalizzare un solo tipo di reazione. Si suddividono in semplici, se sono in grado di agire in autonomia, o coniugati, se hanno bisogno di associarsi a un coenzima