esame diagnostico dello stomaco, del duodeno e dell’esofago, eseguito mediante endoscopia. Viene eseguito per ricercare patologie quali varici, polipi, tumori, gastriti, ulcere peptiche, lesioni sanguinanti; la tecnica endoscopica però può essere anche utilizzata per effettuare biopsie e piccoli interventi chirurgici (laserterapia, asportazione di tessuti, ecc.). Prima dell’esame è necessario un digiuno di alcune ore.