presenza di proteine nel sangue; tra le principali si ricordano: albumine, globuline e fibrinogeno.
Quasi tutte le proteine circolanti sono prodotte dal fegato, pertanto la proteinemia indica la capacità di sintesi epatica.
Una sua diminuzione non significa però per forza epatopatia, dato che la diminuzione delle proteine circolanti può anche essere provocata da altre malattie, come malattie renali, intestinali e malnutrizione.
Grazie all’elettroforesi proteica è possibile stabilire a carico di quale quota è dovuta una variazione del tasso di proteine nel sangue.