farmaco betabloccante conosciuto con vari nomi commerciali, tra cui blocadren, betimol, apimol. Viene utilizzato nel trattamento di ipertensione, angina pectoris e nella prevenzione di una recidiva per quanto riguarda l'infarto del miocardio: può trovare anche applicazione oftalmica per il trattamento del glaucoma, riducendo tramite collirio la pressione oculare, ed è inoltre studiato come farmaco sperimentale contro l'emicrania. Può indurre effetti collaterali piuttosto gravi come broncospasmo, insufficienza cardiaca e depressione. L'utilizzo di timololo durante le competizioni in discipline che richiedono precisione, come tiro con l'arco o biliardo, è soggetta alle restrizioni delle normative antidoping: può infatti dar luogo ad un miglioramento della prestazione, evitando tremori dovuti a stati d'ansia.