Advertisement

cotogno

COLLEGAMENTI

nome comune della Cydonia Oblonga, albero tra i più conosciuti anche nell'antichità nativo dell'Asia Minore e della regione caucasica. I frutti di questa pianta sono detti mele cotogne o pere cotogne, a seconda della loro forma: ricchi di pectine, vitamine tra cui la A e la C, potassio, fosforo, calcio e magnesio, presentano proprietà antiossidanti, digestive, toniche, antinfiammatorie ed astringenti. Inoltre, lo zucchero principale presente al loro interno è il fruttosio, cosa che rende le marmellate ed i prodotti dolciari derivati dal cotogno un ottimo alimento per chi soffre di diabete in quanto non influenzano gli indici di glicemia. I semi e le foglie di questo albero, invece, possono essere tossiche, contenendo cianuro ed amigdalina: tuttavia in passato si utilizzava anche un decotto a base di queste sostanze per la sua capacità di uccidere eventuali parassiti all'interno dell'organismo. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...