conosciuti anche come kaki, si tratta dei frutti del Diospyros Kaki, pianta da frutto originaria dell'Asia Orientale. I cachi hanno proprietà nutrizionali spiccate: sono ricchi di vitamina C, betacarotene, fosforo, potassio, fibre e zuccheri, soprattutto fruttosio e glucosio, quando il frutto è maturo, o tannini quando acerbo. Queste caratteristiche ne fanno un alimento ipercalorico, diuretico, lassativo ed astringente: svolge inoltre un'azione protettiva nei confronti del fegato, cosa che li rende indicati in presenza di cure antibiotiche per preservare la flora intestinale. Raccomandabile la presenza di cachi nell'alimentazione dello sportivo, per la forte componente energetica: per lo stesso motivo è sconsigliabile al contrario l'assunzione a chi soffre di diabete e obesità.