Sanihelp.it – Il Reaxing è un training che si basa su un tipo di allenamento funzionale. Mette insieme movimenti e spostamenti repentini. In pratica l’organismo riceve durante gli esercizi delle interferenze esterne: interferenze di tipo sonoro, luminoso, tattile o motorio, che in qualche modo incidono sull’esecuzione degli esercizi, o sollecitano la persona a modificare il proprio assetto per adattarsi alle interferenze.
Questo assicura un’azione snellente, il miglioramento della performance, dell’equilibrio e la riduzione di infortuni. Il Reaxing si fa con l’ausilio di un macchinario il Reax Board. Si tratta di una grande pedana rettangolare, su cui si può lavorare da soli, in coppia o in piccoli gruppi, con l’ausilio di attrezzi aggiuntivi o senza.
La piattaforma è instabile, dove si possono inserire oscillazioni con gli spostamenti del peso, mentre si effettuano gli esercizi. In più, l’istruttore attraverso un controllo remoto, può attivare una vasta gamma di combinazioni tra oscillazioni, inclinazioni, sobbalzi. Tutto ciò eseguendo sulla pedana gli esercizi: squat, camminate a base di affondi e tante sequenze più o meno complesse, adattandosi ai movimenti repentini attivati e riuscendo a mantenere l’equilibrio.
Ciò permette di attivare la muscolatura. Ad ogni modo il training si può personalizzare e si adatta quindi a tutti. L’allenamento è divertente, originale e fa rimanere in forma, bruciando le calorie in eccesso.