Sanihelp.it – Lo yoga può aiutare a rafforzare i propri legami famigliari, anche quando questi si ritengono compromessi.
La pratica, infatti, non agisce solamente sul pano fisico, ma anche sotto il profilo emotivo e mentale, consentendo agli studenti di imparare molto di più su se stessi e gli altri durante ogni lezione.
Una coppia può ritrovare l'armonia praticando yoga, anche separatamente: la disciplina indiana, infatti, insegna la compassione, porta ad aprirsi agli altri e cerca di eliminare gli inutili muri che tanti ergono nel rapportarsi anche con il proprio partner e che, alla lunga, possono portare al punto di rottura.
Qualora ci si sentisse sopraffatti dalle emozioni negative, lo yoga potrebbe davvero aiutare: alla fine della lezione, volenti o nolenti, ci si sentirà diversi, più leggeri e forse si eviterà di discutere per una banalità.
Anche il legame con i propri figli può essere rafforzato grazie allo yoga: praticarlo con loro creerà una routine virtuosa, che si baserà su qualcosa di bello, sano e divertente, invece che sugli oggetti esterni e sul possesso.
I piccoli, infine, impareranno ad incanalare positivamente l'energia, a riconoscere le proprie emozioni e, quindi, assumeranno anche un comportamento più sereno in famiglia, coi genitori, i fratelli e gli insegnanti.