Advertisement
HomeFitnessAlla scoperta del Gyrotonic

Alla scoperta del Gyrotonic

Sanihelp.itCome nasce: la lotta personale di Juliu Horvath contro i propri infortuni e i dolori cronici, lo hanno portato a sviluppare il Juliu Horvath Method. La componente più importante di questa metodologia è Gyrokinesis che comprende molti principi chiave dello yoga, danza, ginnastica e tai-chi.


Cos’è: il primo livello di Gyrokinesis è il centro della metodologia Horvath. Il sistema agisce sul corpo intero attraverso sette direzioni di movimento naturale della colonna vertebrale: avanti, dietro, sinistra, destra, torsione a sinistra, torsione a destra e circolare, esattamente come avviene per tutte le altre articolazioni. Questa metodologia funziona sistematicamente e delicatamente su articolazioni e muscoli per mezzo di esercitazioni ondulatorie e ritmiche. Un sistema integrato di respirazione corrispondente a ogni movimento, stimola gli organi interni del corpo.

Come funziona: la classe inizia con un auto-massaggio e una semplice respirazione che risveglia il corpo, si concentra poi l’attenzione sulla zona pelvica e la colonna vertebrale. Seduti su degli sgabelli bassi, si mobilizza la colonna attraverso movimenti di mobilizzazione: inarcamento, flessione, torsione e movimenti a spirale. Quindi questi stessi movimenti si espandono e permettono di liberare le anche e il ginocchio, coinvolgendo i tendini corrispondenti e i quadricipiti in ogni direzione possibile. La respirazione corrispondente stimola il sistema nervoso, si aprono i canali energetici e il sangue viene ossigenato. Le classi più avanzate aggiungono il lavoro sulla resistenza preparando il corpo ad attività più impegnative. Ogni classe non si svolge solamente in posizione seduta ma anche supina ed eretta.

Quali benefici: la metodologia di Horvath rinvigorisce il corpo e rieduca a muoversi con fluidità, rilassamento e potenza.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...