Advertisement
HomeFitnessShashankasana, la posizione della Lepre

Shashankasana, la posizione della Lepre

Focus sugli esercizi

Sanihelp.it – Una posizione dal nome evocativo e dagli effetti positivi su tutta la parte posteriore del corpo.


Si tratta di Shashankasana, la posizione della lepre, anche tradotta come Posizione della Luna, visto la duplice traduzione della sua radicie.

Questa posizione ha molti effetti positivi, ma bisognerà cercare di eseguirla in modo corretto per evitare quelli che possono essere gli errori più comuni.

Vediamo, quindi, come eseguire la posizione.

Come eseguire Shashankasana

Per eseguire la posizione si partirà da seduti, in particolare in appoggio sui talloni. Si porterà la testa a terra, appoggiando la corona al tappetino. Si solleveranno i glutei e si sposterà il peso leggermente in avanti, in modo da allungare il collo.

Per aumentare leggermente la difficoltà, si potranno sollevare i piedi e si tratterranno le gambe con le mani.


Si rimarrà in posizione per almeno cinque respiri, attivando anche l'addome.

Non bisogneràà spingere troppo in avanti, per evitare di farsi male al collo, e non sarà necessario per forza sollevare i piedi.

Gli effetti positivi della posizione

Eseguire Shashankasana vi consentirà di ottenere numerosi benefici, a partire dalla schiena.

Potrete, infatti, allungare molto il collo e il resto della spina dorsale. Inoltre, sarà possibile migliorare la digestione ed elasticizzare caviglie e ginocchia.

Per quanto riguarda, invece, la mente, questa posizione aiuta a ridurre l'ansia e a percepire una maggiore sicurezza.

Chi non dovrebbe eseguire la posizione

La posizione va approcciata con cautela da chi abbia problemi di grave entità al collo, dalle ernie a grosse contratture.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...