È una forma di anemia dovuta alla carenza di ferro. in paticolare compare
quando la quantità del minerale assorbita attraverso l'intestino non riesce
a coprire per un periodo prolungato il fabbisogno dell'organismo.
Sintomi
Mancanza di appetito (astenia), pallore, tagli agli angoli della bocca, infiammazione
della lingua, fragilità delle unghie
Cause
sono diverse: ci può essere un aumentato fabbisogno di ferro (infanzia,
gravidanza, lattazione) oppure la causa è la perdita prolungata di ferro
(sanguinamento gastrointestinale, menorragia ecc.) può essere un apporto
inadeguato di ferro (dieta vegetariana); D) oppure un inadeguato assorbimento
di ferro (acloridria, morbo celiaco, malassorbimento ecc.).
Terapia consigliata
Somministrazione di ferro e, se presente, cura della malattia responsabile.
Tag cloud dei sintomi
affannoaffaticabilitàfame di ariaaritmiaasfissiaasteniabatticuorealterazioni del battito cardiacoaccelerazione del battitocardiopalmocheilitecolorito lividoaumento del ritmo del cuoresecchezza della cutedebolezzadifficoltà della deglutizionedilatazionedisfagiadispneaedemaematemesiesauribilitàmancanza del fiatomancanza delle forzeaumento della frequenza cardiacagonfioreingrossamentolabbra screpolatedolore alle labbrainfiammazione alle labbrairritazione alle labbratagli nelle labbraarrossamento della linguabruciore alla linguadolore alla lingualivoreonicopatiapallorepalpitazionisecchezza della pelleirregolarità del polsopulsazioni velociaumento delle pulsazioniirregolarità delle pulsazionidifficoltà della respirazionedifficoltà di respiromancanza del respiroalterazioni del ritmo cardiacoaumento del ritmosbiancamentosenso di soffocamentospossatezzastanchezzatachicardiatumefazionetumidezzaalterazioni delle unghielesioni delle unghiesangue nel vomito
Autore: Redazione - Sanihelp.it Data ultima modifica: 01-01-2006