Le parole più cercate: Pancia piatta Influenza Cefalea
Ricerca personalizzata Google
Sanihelp.it > Salute e benessere > Malattie > Anemia sideropenica
Malattie ematologiche

Anemia sideropenica IDA


È una forma di anemia dovuta alla carenza di ferro. in paticolare compare quando la quantità del minerale assorbita attraverso l'intestino non riesce a coprire per un periodo prolungato il fabbisogno dell'organismo.

Sintomi
Mancanza di appetito (astenia), pallore, tagli agli angoli della bocca, infiammazione della lingua, fragilità delle unghie

Cause
sono diverse: ci può essere un aumentato fabbisogno di ferro (infanzia, gravidanza, lattazione) oppure la causa è la perdita prolungata di ferro (sanguinamento gastrointestinale, menorragia ecc.) può essere un apporto inadeguato di ferro (dieta vegetariana); D) oppure un inadeguato assorbimento di ferro (acloridria, morbo celiaco, malassorbimento ecc.).

Terapia consigliata
Somministrazione di ferro e, se presente, cura della malattia responsabile.

Tag cloud dei sintomi

affanno affaticabilità fame di aria aritmia asfissia astenia batticuore alterazioni del battito cardiaco accelerazione del battito cardiopalmo cheilite colorito livido aumento del ritmo del cuore secchezza della cute debolezza difficoltà della deglutizione dilatazione disfagia dispnea edema ematemesi esauribilità mancanza del fiato mancanza delle forze aumento della frequenza cardiaca gonfiore ingrossamento labbra screpolate dolore alle labbra infiammazione alle labbra irritazione alle labbra tagli nelle labbra arrossamento della lingua bruciore alla lingua dolore alla lingua livore onicopatia pallore palpitazioni secchezza della pelle irregolarità del polso pulsazioni veloci aumento delle pulsazioni irregolarità delle pulsazioni difficoltà della respirazione difficoltà di respiro mancanza del respiro alterazioni del ritmo cardiaco aumento del ritmo sbiancamento senso di soffocamento spossatezza stanchezza tachicardia tumefazione tumidezza alterazioni delle unghie lesioni delle unghie sangue nel vomito

Autore: Redazione - Sanihelp.it
Data ultima modifica: 01-01-2006
Ricerca libera:
Google