Infiammazione del colon che può essere acuta o cronica.
Sintomi
Nelle forme acute è si manifesta diarrea, nausea, febbre e a volte anche
vomito, spossatezza e disidratazione. Nelle forme più intense questi sintomi
si aggravano soprattutto gli attacchi di diarrea. Nelle forme croniche i sintomi
non differiscono molto solo che la loro durata permane a lungo.
Cause
La differenza tra colite acuta o cronaca sta proprio nelle cause: quella acuta
è dovuta a tossine, batteri, virus, protozoi, farmaci o errori alimentari.
La colite cronica invece può essere una complicanza di tubercolosi oppure
il morbo di Crohn.
Terapie Riposo reidratazione dei liquidi persi e dieta restrittiva per eliminare
gli alimenti irritanti per il colon. Per quanto riguarda la colite cronica è
necessaria una terapia antibiotica e specifica.
distensione dell'addomedolore all'addomegonfiore dell'addomeaffaticabilitàsangue dall'anospasmo doloroso dell'anotensione dolorosa dell'anoasteniabisogno continuo e urgente di defecaresecchezza della cutedebolezzadisturbi della defecazionestimolo doloroso alla defecazionediarreadisturbi della digestionedispepsiadissenteriaematemesiematocheziaemorragiaemorragia gastrointestinale (proctorragia, ematochezia)esauribilitàdisturbi della evacuazionefebbrefeci scureespulsione dolorosa delle fecipresenza di muco nelle fecipresenza di sangue nelle fecimancanza delle forzeipertermiamelenameteorismoaria nella panciadolore alla panciagonfiore della panciasecchezza della pelleproctorragiaspasmo doloroso del rettosanguinamentoscioltaspossatezzastanchezzasangue dallo stomacosenso di peso allo stomacoinnalzamento della temperaturadolore al ventreflusso di ventregonfiore al ventresangue nel vomito
Autore: Redazione - Sanihelp.it Data ultima modifica: 01-01-2006