Cause
La policitemia vera è dovuta all’espansione clonale di una cellula staminale emopoietica e alla sovraproduzione di eritrociti, leucociti e piastrine. La causa più frequente di morte è l'occlusione arteriosa.
Terapia consigliata
Per ridurre il numero di globuli rossi fino ai valori normali si può ricorrere a salassi ripetuti o a cicli di chemioterapia (idrossiurea). Si possono somministrare farmaci per ridurre l'eccessiva produzione di sangue, con integrazione di ferro in caso di deficienza. I pazienti che mostrano tendenza alla trombosi vengono sottoposti a terapia antiaggregante con basse dosi di acido acetilsalicilico.