Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology ha evidenziato come sembra esistere un nesso fra la carenza di ferro in gravidanza e allattamento e l’insorgenza di disturbi dello spettro autistico.
Gli autori di questo studio già qualche anno fa, con le loro ricerche prima su piccoli gruppi e poi attraverso studi di popolazione hanno accertato che la carenza di acido folico può aumentare la probabilità di mettere al mondo un bambino autistico.
In questo studio, il primo di questo tipo, i ricercatori hanno cercato di capire se la carenza di ferro può incidere sulla possibilità di mettere al mondo un bambino autistico.
Dagli studi che hanno effettuato hanno visto che è soprattutto la carenza di ferro in allattamento ad aumentare la probabilità di autismo, in donne con più di 35 anni e disturbi del metabolismo come il diabete di tipo 2, l’ipertensione o l’obesità.
In attesa di dati più certi rimane fondamentale in gravidanza e allattamento alimentarsi correttamente e non farsi mai mancare ferro e acido folico.