Advertisement
HomeNewsMicroonde: tutta la verità

Microonde: tutta la verità

Sanihelp.it – «È ora di sfatare la credenza che il forno a microonde possa generare radiazioni nocive!»
 A parlare è Andrea Aparo, fisico, ricercatore e docente di Strategie Aziendali alla Sapienza di Roma, nel corso dell’evento Microonde Gourmet organizzato a Milano da Whirlpool.
«La FDA (U.S. Food and Drug Administration) – ha spiegato l’esperto – ha affermato con chiarezza che gli unici danni alla salute registrati a seguito dell’uso di forni a microonde sono causati dal calore degli alimenti (per esempio scottature), proprio come nella cucina tradizionale. È altrettanto falso che la cottura con il microonde possa avere effetti cancerogeni: non sono mai stati pubblicati studi che diano una qualsiasi evidenza scientifica».


Per comprendere meglio questi concetti, è importante capire esattamente cosa sono le microonde. «Le microonde sono antiche quanto l’universo – prosegue il fisico – La luce è fatta di microonde. Le usiamo ogni giorno per sentire la radio, per vedere la televisione. Per cucinare. Fanno parte della grande famiglia delle onde di energia elettromagnetica, che viaggiano tutte alla velocità della luce, ovvero 300 mila chilometri al secondo. Una famiglia molto affollata i cui i membri differiscono solo per la loro lunghezza d’onda. Troviamo via via, muovendoci da quelle più lunghe a quelle più corte, le onde radio, quelle televisive, le microonde, l’infrarosso e la luce visibile. Sono tutte radiazioni che non fanno male».

La teoria dell’energia elettromagnetica si può spiegare per analogia pensando a cosa accade se si tira un sasso in uno stagno. La pietra, colpendo la superficie, disturba l’acqua. Un disturbo che si trasmette dal punto d’impatto al resto dello stagno sotto forma di onde. La pietra, colpendo l’acqua, la obbliga ad oscillare, a muoversi su e giù, generando l’onda per l’appunto, che si irradia in cerchi sempre più ampi sopra la superficie dello stagno. Queste onde che si muovono verticalmente mano a mano che si allontanano dal centro prendono il nome di onde trasversali. Le microonde sono per l’appunto onde trasversali. Sono una forma di energia e sono capaci di viaggiare per milioni di chilometri nello spazio interplanetario. 

Le microonde hanno una lunghezza d’onda di 12,24 cm. A questa frequenza, l’acqua ed in misura minore i grassi, gli zuccheri ed altre sostanze presenti negli alimenti assorbono l’energia trasportata dalle microonde. «Molte molecole, e l’acqua fra queste, sono dei dipoli – aggiunge Aparo – ovvero hanno una carica positiva ad un’estremità ed una negativa all’altra e dunque cercano di allinearsi al campo elettrico indotto dalle microonde. Le molecole, in questo movimento di rotazione, urtano le molecole vicine generando attrito che genera calore. Il che spiega la velocità di riscaldamento e l’altissima efficienza energetica».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...