Advertisement
HomeNewsVitamina C falso mito: non influisce sul raffreddore

Vitamina C falso mito: non influisce sul raffreddore

Sanihelp.it – Raffreddori e piccoli acciacchi dell’apparato respiratorio sono i disturbi più tipici della stagione fredda.
Chi pensa di proteggersi con una buona scorta di vitamina C, però, rimarrà deluso: secondo una recente ricerca australiana, la vitamina C non ha proprietà terapeutiche nè preventive sul raffreddore.


I ricercatori hanno analizzato i risultati di una cinquantina di studi sull’argomento realizzati tra il 1944 e il 2004, e hanno concluso che la vitamina C non funziona contro il raffreddore.
Le persone che utilizzavano vitamina C, infatti, rilevavano una riduzione della durata del raffreddore di portata minima: il 10% in meno, cioè circa mezza giornata.

Ma se gli effetti sulla popolazione generale sono minimi, per alcune categorie particolari la situazione cambia.
Secondo alcuni studi, infatti, nelle persone esposte a uno sforzo fisico estremo o in condizioni climatiche difficili, negli stati di stress e nella prevenzione del cancro, la vitamina C riduce della metà l’incidenza dei raffreddori.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...