Advertisement
HomeNewsMetti in valigia l'omeopatia

Metti in valigia l’omeopatia

Sanihelp.it – Anche in vacanza possono presentarsi piccoli problemi di salute, spesso favoriti dal cambiamento di ambiente.
La medicina naturale ci propone le sue soluzioni.


  • Per la stipsi, legata al cambiamento delle abitudini: DRAVEREX da 1 a 3 compresse la sera, o in alternativa 50 gocce di tintura madre di TARAXACUM.
  • In caso di diarrea è utile invece R 4, 15 gocce per 4 volte al giorno. Non tralasciate anche un’adeguata reintegrazione di liquidi e sali e una dieta specifica a base di riso in bianco, the, carote, mela grattugiata e banane.
  • Per le indigestioni, mai farsi mancare NUX VOMICA da 30 CH, da assumere in dosi da tre granuli, tre volte al giorno.
  • In caso di abrasioni o escoriazioni è indicata la tintura madre di CALENDULA: 50 gocce in mezzo bicchiere d’acqua serviranno per fare delle toccature 2 volte al giorno, dopo aver disinfettato con qualche goccia di OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE.
  • Se c’è solo una contusione con ematoma o ecchimosi il rimedio migliore è l’ARNICA MONTANA da 30 CH: scioglietene tre granuli sotto la lingua tre volte al giorno.
  • Per le ustioni, fate più volte al giorno delle toccature con OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA.
  • Se le ustioni sono provocate da esposizione al sole, il discorso cambia: per via orale ingerite ogni 2-3 ore tre granuli di APIS e BELLADONNA da 5 o 7 CH; per via esterna stendete due volte al giorno sulla parte colpita uno strato sottile di CALENDULA POMATA o ALOE VERA GEL.
  • Un altro problema che spesso capita di affrontare in vacanza sono le micosi, malattie provocate dai famigerati funghi: per combatterli usate due volte al giornoTEA TREE OIL puro o diluito con OLIO DI MANDORLE DOLCI, applicato dopo aver ben lavato la parte. Il gel di ALOE VERA è utile anche in questo caso.
  • Chi sono gli ospiti meno graditi in vacanza? Gli insetti. Per tenerli lontani, bruciate OLIO ESSENZIALE DI GERANIO o CITRONELLA nel bruciaessenze durante la notte. Per evitare i possibili effetti dei morsi di zanzara o di imenotteri(vespe e api), usate rispettivamente LEDUM PALUSTRE e APIS da 5 CH: come prevenzione è sufficiente assumerli 2 volte al giorno, in fase acuta anche ogni 15-20 minuti.
  • Se soffrite di chinetosi, cioè mal di mare e mal d’auto, le cure variano in base ai sintomi: TABACUM per la sola nausea che migliora all’aria aperta; COCCULUS da 5 o 7 CH se oltre a nausea e vomito è presente vertigine che migliora coricandosi; NUX VOMICA se prevale la sintomatologia gastrica.
  • Infine per il mal d’aria, che può turbare gli spostamenti in aereo, consiglio nei giorni precedenti la partenza la somministrazione di IGNATIA AMARA da 7 o 9 CH, tre granuli mattino e sera. Il mattino della partenza e durante il viaggio, invece, usate GELSEMIUM da 30 CH.

    Buone vacanze!

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...