Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Lavanda - Cratteristiche

Lavanda



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

La lavanda è una pianta perenne, sempreverde di piccole dimensioni, non raggiunge solitamente più del metro di altezza. Le infiorescenze della lavanda sono portate da lunghi steli, sono estremamente profumati, di colore azzurro-violetto; la fioritura generalmente comincia in primavera per finire in estate


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Labiateae
Nome botanico: Lavandula angustifolia
Nome comune: Lavanda
Nome inglese: Lavender, English lavender, Garden lavender
Parte usata: Fiori

Caratteristiche:
La lavanda è una pianta tipica dei paesi del Mediterraneo; cresce bene nei terreni aridi e sassosi ed è diffusa soprattutto nell’Italia meridionale. I fiori di lavanda per uso erboristico vengono raccolti non appena inizia la fioritura mentre per l’industria cosmetica e la profumeria la raccolta viene effettuata nel pieno della fioritura.

Scienza:
Alcuni studi scientifici hanno evidenziato che la lavanda può avere valenza curativa. In particolare sembra che la lavanda possa essere utile per calmare l’ansia. Sembra anche che l’olio di lavanda sapientemente miscelato con altri oli essenziali può favorire la ricrescita dei capelli in caso di alopecia.




Ultime piante inserite: