Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Vischio - Cratteristiche

Vischio



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

Il vischio è una pianta sempreverde e semiparassita che cresce sui rami degli alberi decidui, in particolare melo, frassino, biancospino e più raramente sulle querce dell’Europa e dell’Asia settentrionale. Ha rami verdi lunghi 40-60 cm che formano cespugli pendenti con foglie opposte, coriacee, di colore giallo-verde.


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Lorantacee
Nome botanico: Viscum album
Nome comune: Vischio europeo
Nome inglese: European mistletoe, mistletoe
Parte usata: Foglie, rami

Caratteristiche:
Fiorisce fra marzo e maggio con piccoli fiori, appena visibili, di colore giallo chiaro o verde. Dai fiori femminili si sviluppano bacche bianche, sferiche, ripiene di mucillagini, non commestibili

Scienza:
Il vischio sembra in grado di distruggere le cellule cancerose e rinforzare le difese immunitarie; ha anche dimostrato un’azione ipotensiva, di vasoldilatazione e sedativa.




Ultime piante inserite: