La liquirizia è una pianta erbacea perenne che può superare il metro e mezzo di altezza.
Ha fiori piccoli e azzurri e si caratterizza per un fusto sotterraneo, chiamato rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.
Assunzione: La liquirizia è disponibile, in capsule, compresse, sotto forma di estratti fluidi
Uso: La liquirizia è molto utile se utilizzata sotto forma di colluttorio perché molto efficace nel contrastare le afte.
Ha un’azione bechica, espettorante nelle forme catarrali, si usa in alcune patologie croniche a carico del fegato, svolge un’azione diuretica e digestiva.
La radice polverizzata di liquirizia cosparsa sulle ferite ben deterse ne può prevenire l’infezione.