Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Bardana - Cratteristiche

Bardana



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

È una pianta biennale, con fusto scanalato e robusto, foglie slargate, fiorisce da giugno a ottobre nel secondo anno di vita, con mazzetti di fiori di colore rosso; il fusto floreale può raggiungere anche i due m di altezza. Fiori e frutti si somigliano molto e si differenziano solo per il colore che il frutto acquista alla maturazione. Le radici si raccolgono nell'autunno del primo anno di vegetazione o nella primavera del secondo anno prima che si formi il fusto floreale, mentre le foglie si raccolgono in maggio-luglio prima della fioritura della pianta.


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Asteraceae
Nome botanico: Arctium lappa
Nome comune: Capelazzi, Petaröl, Lappa
Nome inglese: Burdock
Parte usata: Radice, foglie

Caratteristiche:
La bardana è una pianta che cresce spontaneamente in Europa, Asia Settentrionale e Nordamerica: cresce lungo i viottoli e nelle zone incolte dal livello del mare fino ai 1.800 metri.

Scienza:
La bardana in virtù del suo contenuto in lignani molecole capaci di agire a livello epatico, esplica un’attività depurativa per l’organismo. La frazione dei lignani agisce in sinergia con l’acido n-butirrico per esplicare una certa attività ipoglicemizzante. Per il suo contenuto in polienine, dall’attività antibiotica nei confronti dei gram negativi, aiuta a contrastare l’acne.




Ultime piante inserite: