Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Ruta - Cratteristiche

Ruta



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

La pianta ha un’altezza variabile dai 40-70 cm fino ad un metro di altezza; ha un fusto legnoso, eretto, ramificato soprattutto in corrispondenza delle infiorescenze di colore verde-giallastro. Le foglioline sono dotate di piccole ghiandole che contengono un olio essenziale amaro, dal profumo forte e penetrante


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Rutacee
Nome botanico: Ruta graveolens
Nome comune: Ruta comune
Nome inglese: Herb of grace
Parte usata: Foglie

Caratteristiche:
La ruta è una pianta originaria dell’Europa Meridionale e dell’Africa settentrionale: oggi è poco diffusa allo stato selvatico, ma ancora si trova anche in Italia nei luoghi asciutti e sassuosi e lungo i muri soleggiati, dal livello del mare fino ai 900 m di altitudine più o meno; talvolta viene anche coltivata in vasi e negli orti.

Scienza:
Non ci sono ricerche e documentazioni scientifiche adeguate che possano confermare le proprietà medicinali della ruta; veniva utilizzata però già dei romani a scopo curativo.




Ultime piante inserite: